What is Root Cause Analysis (RCA)?

Le cause di molti problemi di cybersecurity e IT sono solo a volte immediatamente evidenti. Per esempio, un'applicazione può bloccarsi perché un computer si è inaspettatamente riavviato; tuttavia, questo riavvio potrebbe essere stato causato da una breve interruzione di corrente, che è la causa principale dell'incidente. L'analisi delle cause profonde (RCA) è un processo che mira a determinare la causa principale o la radice di un incidente.

La RCA aiuta i team IT e di sicurezza a identificare queste cause principali. Ciò consente loro di affrontare questi problemi e di evitare che si verifichino incidenti futuri.

Scheda tecnica dell'analisi delle cause profonde Per saperne di più

Quando è necessaria un'analisi della causa principale?

L'analisi della causa principale è utile quando qualcosa va storto. Dal punto di vista della cybersecurity, potrebbe trattarsi di un incidente di cybersecurity o di un aumento delle vulnerabilità nel software aziendale. Dal punto di vista dell'IT, l'analisi delle cause profonde può essere incentrata su problemi di prestazioni o inefficienze nella rete e nei sistemi aziendali.

L'RCA è utile in questi scenari perché può consentire ai team di determinare il vero motivo per cui si verifica un problema. Invece di affrontare i sintomi o le cause intermedie dei problemi, la RCA consente ai team di trovare la vera causa e di prevenire gli incidenti futuri.

Obiettivi della RCA

L'RCA è un processo progettato per esplorare le vere ragioni per cui si verifica un evento indesiderato. Alcuni degli obiettivi principali includono:

  • Identificare i fattori causali e le cause principali: La RCA identifica le cause dirette di un problema e itera per risalire alla causa principale. L'obiettivo finale è identificare il problema originale che ha scatenato uno o più altri problemi.
  • Affrontare le cause principali: Una volta identificata una causa principale, il team può sviluppare strumenti, processi, ecc. per affrontarla. Ad esempio, potrebbe essere necessaria una formazione aggiuntiva per educare gli sviluppatori sulle vulnerabilità e impedire che queste si manifestino e vengano sfruttate nelle applicazioni aziendali.
  • Prevenire gli incidenti futuri: Affrontando una causa principale, un'organizzazione riduce il rischio che si ripeta e che si inneschi la catena di eventi che porta all'incidente finale. Di conseguenza, l'organizzazione subisce meno incidenti.
  • Migliora la visibilità: La RCA fornisce ai team una visione delle cause dei problemi più comuni. Anche se questi problemi non possono essere evitati, il team può implementare più facilmente il monitoraggio per individuare e rimediare più rapidamente a queste cause primarie, se si verificano.
  • Migliora la risposta agli incidenti: La comprensione delle cause principali migliora anche la velocità e l'efficacia della risposta agli incidenti. La possibilità di passare direttamente da un problema alla causa principale accelera la risposta e riduce l'impatto del problema.

Tipi di cause profonde

Le cause profonde sono diverse dai fattori causali. I fattori causali possono contribuire a un problema, ma non sono la fonte del problema. Diversi problemi possono essere la causa principale di un incidente, tra cui:

  • Fisico: Un problema può essere causato da un guasto fisico di un componente o di un sistema. Ad esempio, la rottura dell'alimentazione di un server critico potrebbe causare l'interruzione di un'applicazione importante.
  • Umano: Un umano può causare un incidente, sia intenzionalmente che accidentalmente. Ad esempio, un codice scadente inviato alla produzione potrebbe rompere l'applicazione di un'organizzazione.

Organizzativo: gli incidenti possono essere causati anche da processi sbagliati, istruzioni, ecc. Ad esempio, un compito importante potrebbe accidentalmente non essere assegnato o una struttura critica potrebbe essere sotto organico.

Principi dell'analisi delle cause profonde

Se eseguita correttamente, la RCA può essere uno strumento prezioso per migliorare le operazioni e correggere gli incidenti di sicurezza. Alcuni principi chiave della RCA includono:

  • Descriva chiaramente il problema.
  • Coinvolgere tutte le parti interessate.
  • Distinguere tra fattori causali e cause profonde.
  • Iterare e utilizzare prove ed errori per trovare le cause principali.

Come eseguire l'analisi della causa principale

Esistono diverse tecniche per eseguire l'analisi delle cause profonde. Uno dei più comuni è il metodo dei "Cinque perché", in cui il team chiede continuamente "perché" è successo qualcosa. Questa tecnica aiuterà a risalire la catena degli eventi fino a quando non ci sarà una risposta alla domanda "perché?". A questo punto, è stata identificata la causa principale.

La visualizzazione può anche aiutare a tracciare la catena degli eventi e a identificare le potenziali cause principali. I diagrammi a spina di pesce sono uno strumento utile a questo scopo, poiché consentono al team di esplorare sistematicamente le diverse cause potenziali dell'incidente.

 

In tutto il processo RCA, i dati e il contesto sono fondamentali per il successo. Il team avrà bisogno di metodi per raccogliere e organizzare i dati da più fonti per costruire una linea temporale e identificare le cause probabili all'interno della catena di eventi che portano dalla causa principale al risultato finale.

RCA con il team di risposta agli incidenti di Check Point

L'analisi delle cause profonde richiede una comprensione dei sistemi di un'organizzazione e anche delle cause potenziali di un problema, per risalire dal risultato alla causa primaria. Infinity Global Services di Check Point offre una gamma di servizi di risposta agli incidenti, compreso il supporto per l'analisi delle cause profonde, per aiutare la sua organizzazione a trovare e risolvere le cause profonde degli incidenti di sicurezza.

×
  Feedback
Questo sito web utilizza cookies per la sua funzionalità e per scopi di analisi e marketing. Continuando a utilizzare questo sito Web, accetti l'utilizzo dei cookies. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra Informativacookies .
OK